Rep. Ceca, nasce l´International Cannabis and Cannabinoids Institute
La Repubblica Ceca punta fortemente sulla ricerca sulla Cannabis terapeutica. Ne è prova l'inaugurazione, il 15 dicembre scorso, del nuovissimo International Cannabis and Cannabinoids Institute di Praga.
Frutto di un investimento di 500 milioni di Corone ceche (circa 19 milioni di euro) da parte di investitori privati statunitensi e canadesi, l'istituto ha ottenuto il patrocinio del ministero della sanità ceco, il cui titolare, Svatopluk Nemecek, ha presenziato all'evento di inaugurazione del “più grande investimento realizzato da privati, in Repubblica Ceca, nel settore della ricerca medica negli ultimi anni.” come lo ha definito.
Scopo dell'istituto è, per usare le parole del CEO Pavel Kubù “fornire strumenti scientifici a istituzioni pubbliche e private di tutto il mondo allo scopo di permettere l'esame di relazioni tra i componenti bioattivi della Cannabis e gli effetti sull'organismo umano nel trattamento di sindromi specifiche e, nel futuro, patologie sistemiche”.
In quanto progetto collaborativo internazionale tra enti no-profit, pubblici e privati l'ICCI ha sviluppato alleanze strategiche con università, compagnie hi-tech e istituzioni di tutto il mondo e punta a diventare un punto di riferimento globale per la ricerca e l'educazione di medici e pazienti al fine di costruire una conoscenza condivisa del tema Medical Cannabis.
Un'ulteriore prova della maggiore consapevolezza nell'ambito medico e della ricerca delle potenzialità terapeutiche della Cannabis e, speriamo, uno sprone perché l'Italia non resti indietro in un campo così interessante dal punto di vista medico-scientifico.